Il PNRR rientra nel programma NextGeneration EU (NGEU), un progetto di portata e ambizione inedito, che l’Unione europea ha messo a disposizione dei suoi Paesi. Si tratta di uno strumento di ripresa temporaneo che consentirà ai Paesi membri di far fronte ai danni economici e sociali causati dalla crisi pandemica del 2020, e di ricostruire un’Europa post COVID-19, più verde, più digitale, più resiliente e adeguata alle sfide presenti e future. Sezione dedicata
- Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, Missione 4 Componente 1 – Next Generation EU
Investimento 1.2 “Abilitazione al cloud per le PA locali” – Scuole (giugno 2022)
- Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, Missione 4 Componente 1 – Next Generation EU
Investimento 1.4 “Servizi e cittadinanza digitale” Misura 1.4.1 “Esperienza del cittadino nei servizi pubblici” – Scuole (aprile 2022)
- Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, Missione 4 Istruzione e ricerca Componente 1 – Potenziamento dell’offerta dei servizi di istruzione: dagli asili nido alle università
Investimento 3.1 “Nuove competenze e nuovi linguaggi” – “Azioni di potenziamento delle competenze STEM e multilinguistiche”
“Intervento A: Realizzazione di percorsi didattici, formativi e di orientamento per studentesse e studenti finalizzati a promuovere l’integrazione, all’interno dei curricula di tutti i cicli scolastici, di attività, metodologie e contenuti volti a sviluppare le competenze STEM, digitali e di innovazione, nonché quelle linguistiche, garantendo pari opportunità e parità di genere in termini di approccio metodologico e di attività di orientamento STEM”
“Intervento B: Realizzazione di percorsi formativi di lingua e di metodologia di durata annuale, finalizzati al potenziamento delle competenze linguistiche dei docenti in servizio e al miglioramento delle loro competenze metodologiche di insegnamento”
- Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, Missione 4 Istruzione e ricerca Componente 1 – Potenziamento dell’offerta dei servizi di istruzione: dagli asili nido alle Università
Investimento 1.4: “Intervento straordinario finalizzato alla riduzione dei divari territoriali nelle scuole secondarie di primo e di secondo grado e alla lotta alla dispersione scolastica Interventi di tutoraggio e formazione per la riduzione dei divari negli apprendimenti e il contrasto alla dispersione scolastica”
- Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, Missione 4 Istruzione e ricerca Componente 1 – Azioni di coinvolgimento degli animatori digitali
Investimento 2.1 “Didattica digitale integrata e formazione alla transizione digitale per il personale scolastico”
- Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, Missione 4 Istruzione e ricerca Componente 1 – Potenziamento dell’offerta dei servizi di istruzione: dagli asili nido alle università
Investimento 3.2 Scuola 4.0 “Scuole innovative, cablaggio, nuovi ambienti di apprendimento e laboratori” – “Azione 1: Next generation classrooms – Ambienti di apprendimento innovativi”